Nel Trecento si chiamava Santa Maria del Passo. Poi divenne Malpasso (Malupassu) e i suoi abitanti presero il nome di malpassoti. Itra i pių illustri il grande commediografo Nino Martoglio. ll paese fu rifondato con il benaugurante nome di Belpasso. Nel grande territorio del paese si trova una vastissima area industriale che ospita tra l'altro il quinto centro commerciale pių grande d'Italia, Etnapolis, e il parco acquatico pių grande del Mezzogiorno italiano, Etnaland. Da vedere in paese le numerose chiese, la Fondazione Carri di Santa Lucia con macchine sceniche barocche in onore della patrona. La festa principale č quella della patrona Santa Lucia, a dicembre, con la tredicina, i carri allegorici (dei 5 Quartieri del paese: Matrice, Sant'Antonio, Purgatorio, San Rocco e Borrello) e le cantate dei "Giovani Cantanti" dei Quartieri Matrice, Sant'Antonio e Purgatorio. Il programma prevede la processione per le vie del paese del Simulacro della Santa e dello Scrigno Reliquiario posti sull'argenteo fercolo, l'esibizione dei Carri Allegorici curati dalle maestranze. La terza domenica di settembre ci sono i festeggiamenti in onore della Madonna della Guardia nel Quartiere Borrello, patrona della frazione. Diverse le manifestazioni estive, tra cui il Motoraduno internazionale dell'Etna. A ottobre c'č la sagra del ficodindia.