Il comune di Buseto Palizzolo fu costituito il primo agosto 1950 scorporandolo dal comune di Erice. Si trova sulle colline a Est di Trapani, tra le quali la più alta, che si trova proprio nel territorio comunale di Buseto Palizzolo, è il Monte Luziano. Per gli amanti della natura e del trekking, a tre chilometri a Sud est del paese si può visitare il Bosco Scorace, vasta area boschiva tra le più grandi della Sicilia Occidentale. L'economia locale tradizionalmente legata all'agricoltura e all'allevamento di bestiame rivive presso il "Museo della Civiltà Locale", che è ospitato in un'ala del Baglio Maranzano. Negli ultimi anni sono sorte nel comune numerose strutture ricettive sia alberghiere sia extralberghiere. I prodotti tipici della campagna rihiamano i visitatori che amano i buoni sapori di un tempo. Tra i sapori locali ovviamente ci sono le famose cassatelle, a cui è dedicata una sagra. E a proposito degli eventi in paese, si segnala per la Domenica delle Palme la "Processione deI Misteri", Via crucis con con Quadri Viventi, curata dalla Confraternita del Crocifisso. A luglio "Natura...lmente a Tangi" nella piccola frazione rurale di Buseto Palizzolo. Ad agostola sagra della Pasta cu l'agghia e sasizza arrustuta. E tra ottobre e novembre, Porcini di Scorace e Sapori di Autunno: incontri, degustazioni, escursioni guidate al bosco, mostre micologiche e cooking show.