Trapani è una città che saprà stupirvi per la sua bellezza. Vivrete i suo initmo legame con il mare, ammirerete le sue architetture e assaporerete il suo gusto. Il centro storico cittadino, con strade e vicoli lastricati che rimandano al periodo arabo, è molto bello e si può visitare comodamente a piedi. Da ammirare la Torre di Ligny sulla punta di Trapani (è uno dei simboli della città e ospita un museo della preistoria), l'imperdibile Museo Regionale Agostino Pepoli, la Basilica di San Lorenzo, la Chiesa delle anime del purgatorio, il Museo di Arte Contemporanea, la Fontana di Saturno e la Torre dell'Orologio. Altro caratteristico monumento è la Torre della Colombaia, chiamato anche Castello del mare. Da vedere anche il Palazzo della Giudecca, nel quartiere Ebraico, il Palazzo delle Poste, in stile liberty e Palazzo d'Alì, sede del Comune. E poi i tanti edifici di culto, quelli che fanno chiamare Trapani la Città delle cento chiese. Per gli amanti dello shopping, via Giovanni Battista Fardella è il posto giusto. La città ha anche un paio di spiagge per chi la visita nei mesi estivi. Ovviamente, una visita a Trapani non può prescindere dalle sue famosissime e suggestive saline. Fu il commercio di sale infatti a rendere fiorente questa città nel corso dei secoli. Il museo delle saline vi spiegherà come e perché. Per quanto riguarda il folklore, imperdibile è la Processione dei misteri, rito della settimana santa tra i più famosi della Sicilia. La processione dura un giorno intero.